Capello ribalta la corsa scudetto: “Ora è il Napoli il favorito però non capisco la polemica di Conte”

La corsa al tricolore si accende e, secondo Fabio Capello, cambia anche il suo padrone. L’ex tecnico e opinionista ha affidato alle colonne de La Gazzetta dello Sport un’analisi lucida e pungente sulla volata scudetto, con tanto di stoccate ad Antonio Conte e Simone Inzaghi.
Napoli nuovo favorito
“Dopo l’ultimo weekend è cambiato tutto”, sentenzia Capello. “L’Inter ha un calendario più complicato e tante partite sulle gambe. Il Napoli invece ha il destino nelle sue mani. Se vince, almeno lo spareggio è assicurato. Questo cambia tutto a livello mentale”.
Una dichiarazione pesante, considerando che fino a pochi giorni fa Capello vedeva i nerazzurri come favoriti assoluti. A farlo ricredere è stato il ko di Bologna: “Il gol subito al 94’ è inaccettabile. Sette difensori in area contro tre attaccanti e Orsolini ha segnato indisturbato. Stanchezza mentale? Forse. Ma c’è anche della superficialità, come a Parma. L’Inter ha abbassato la concentrazione proprio nel momento chiave”.
Stoccata a Conte: “Parole fuori luogo”
Ancora più tagliente il giudizio sulle recenti dichiarazioni di Antonio Conte, che aveva parlato di “limiti strutturali” nella gestione del Napoli: “Parole che non ho capito. Hai una squadra in piena corsa per lo scudetto e ti esponi così? Rischi di trasmettere rassegnazione ai tuoi giocatori. A Monza non ha influito sul risultato, ma la polemica era del tutto fuori luogo”.
Non manca poi una frecciatina anche a Simone Inzaghi, colpevole – secondo Capello – di aver sbagliato gestione a Bologna: “Correa titolare e Arnautovic in panchina? Non mi torna. Se l’austriaco stava così male da non partire dall’inizio, allora perché è entrato sia contro il Bayern che nel finale al Dall’Ara? Scelta difficile da capire”.
In conclusione, Capello non esclude colpi di scena: “Tutto è ancora in discussione. Ma adesso il Napoli ha in mano le chiavi. E quella consapevolezza può diventare un’arma micidiale”.

Il calcio è la mia passione in ogni sua sfaccettatura: ho giocato tanto, ho allenato altrettanto e adesso mi piace raccontarlo.