Inter-Lazio, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Il percorso in Coppa Italia di Inter e Lazio si incrocia ai quarti di finale, che andranno in scena questa sera alle 21 a San Siro.
La vincente della sfida di stasera se la vedrà, in semifinale, contro il Milan.
Le due squadre non si scontrano in Coppa dal 2019, anno in cui i biancocelesti, sempre ai quarti, eliminarono i nerazzurri ai calci di rigore: decisivi furono gli errori di Nainggolan e Lautaro Martinez.
Per ritrovare l’ultimo successo interista in Coppa Italia contro la Lazio bisogna ritornare all’epoca manciniana, con la semifinale del 2008: all’andata prevalse l’equilibrio e lo 0-0 non si sbloccò, mentre nella gara dell’Olimpico i nerazzurri si guadagnarono l’accesso alla finale, poi persa contro la Roma, grazie ai gol della meteora Pelè e del Jardinero, Julio Cruz.
Le due squadre arrivano da prestazioni non convincenti in campionato, che hanno portato ad esiti diversi però.
Se la Lazio è rimasta bloccata sullo 0-0 contro il Venezia, l’Inter ha vinto di misura contro il Genoa e, sfruttando il K.O del Napoli a Como, si è portata in vetta alla classifica.
Per i nerazzurri questo match rappresenta una sorta di preparazione allo scontro scudetto con i partenopei di sabato.
Vediamo le probabili formazioni di Inter e Lazio.
Inter: le scelte di Inzaghi
L’Inter ha appena cominciato un ciclo molto intenso di partite: quella contro la Lazio è la seconda delle 7 partite che molto dirà sull’esito finale della stagione finale dei nerazzurri.
Diventa fondamentale, dunque, gestire le energie in vista dei tanti impegni cruciali.
Inzaghi sta preparando una rivoluzione quasi totale rispetto alla partita contro il Genoa, con ben 6 cambi di formazione rispetto agli 11 scesi in campo.
Solamente Josep Martinez, Pavard, Asllani, Mkhitaryan e Dimarco si guadagneranno la maglia da titolare anche contro la Lazio, per il resto sarà turnover massiccio.
Gli infortuni limitano le scelte di Inzaghi, che non può contare su Zalewski e Correa, mentre sta valutando le condizioni di Thuram, Carlos Augusto e Frattesi.
In difesa, ad affiancare Pavard, ci saranno De Vrij e Bisseck.
A centrocampo, Barella lascerà spazio a Zielinski, mentre Darmian rimpiazzerà Dumfries.
Ci sarà riposo per Lautaro Martinez, sostituito da Taremi: al fianco dell’iraniano, è pronto Arnautovic.
Ecco, dunque, come si schiererà l’Inter stasera.
Inter (3-5-2): Martinez; Pavard, De Vrij, Bisseck; Darmian, Zielinski, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Arnautovic; All. Inzaghi
Lazio: le scelte di Baroni
Proprio come l’Inter, anche la Lazio è chiamata ad un ciclo molto insidioso prima della sosta nazionali.
Tra la Coppa Italia, il doppio confronto europeo contro il Viktoria Plzen e le sfide di campionato contro Milan, Udinese e Bologna, tanto della stagione laziale passerà da questi 20 giorni di partite continue.
A differenza di quanto proporrà il collega interista, Baroni non dovrebbe stravolgere la formazione di Venezia.
Pesano gli infortuni di Castellanos e Dele-Bashiru, ma le alternative sono già pronte.
Il reparto più rimaneggiato sarà la difesa, in cui l’unico superstite del Penzo sarà Gila: accanto a lui, partiranno Pellegrini, Gigot e Lazzari.
In mediana, a fare coppia con Guendouzi tornerà Rovella, ricreando il duo titolare del centrocampo laziale.
La trequarti resterà invariata, con Isaksen, Dia e il capitano Zaccagni pronti a dare problemi alla retroguardia nerazzurra.
Il riferimento offensivo non sarà Noslin nè Pedro, bensì Loum Tchaouna, alla ricerca di un gol che manca dalla sfida di dicembre contro l’Ajax.
Questo l’11 che scenderà in campo a San Siro
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Gigot, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna; All. Baroni
Inter-Lazio: dove vederla in TV
La partita, programmata per le 21, andrà in onda in chiaro su Canale 5, con il commento di Massimo Callegari e di Massimo Paganin.
I tifosi potranno seguire il match gratuitamente anche in streaming su Mediaset Infinity.
Amante da sempre di sport e di storie, sogno di rendere queste passioni il mio futuro lavoro: innamorato del calcio, ma seguo con piacere anche il basket NBA e i motori.