Inter-Genoa, le probabili formazioni e dove vederla in Tv

Db Milano 05/10/2024 - campionato di calcio Serie A / Inter-Torino / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: esultanza gol Marcus Thuram
Questa sera alle ore 20:45 lo stadio Giuseppe Meazza in San Siro sarà il palcoscenico dalla sfida tra Inter e Genoa valida per la ventiseiesima giornata di Serie A. La partita sarà trasmessa in diretta sia su Dazn che su Sky Sport (canali 201, 202, 213 e 251) e sarà disponibile in streaming su Sky Go e NOW TV. La gara odierna ha come posta in palio punti pesanti per i rispettivi obiettivi delle due sfidanti. Febbraio, quasi come da tradizione, è stato al quanto avaro di gioie per i campioni d’Italia. Nell’ultimo mese, infatti, gli uomini di Simone Inzaghi hanno raccolto solo 4 punti in altrettante partite, frutto del pareggio nel derby contro il Milan e della discussa vittoria casalinga contro la Fiorentina.
Tuttavia, nonostante la sconfitte nel recupero del Franchi contro la Viola e quella del turno precedente contro gli storici rivali della Juventus, i nerazzurri sono riusciti a tenere la scia della capolista Napoli. Questa sera, dinanzi al proprio pubblico, l’Inter proverà a tornare alla vittoria che gli consentirebbe di presentarsi allo scontro diretto del Maradona con i partenopei col morale alto. Dall’altra parte il Genoa approda alla Scala del Calcio in cerca di continuità.
I rossoblù, infatti, hanno ottenuto quattro punti nelle due sfide precedenti, pareggiando in casa del Torino e battendo tra le mura amiche il Venezia. In questi due risultati positivi ci ha messo lo zampino Andrea Pinamonti, uno dei grandi ex di questa sfida, il quale ha segnato i gol decisivi. Questa sera il Grifone proverà a confermarsi la bestia nera dei campioni d’Italia, uscendo dallo storico impianto meneghino con almeno un punto utile per l’obiettivo salvezza.
Gli ultimi precedenti di Inter-Genoa
Quello di sta sera sarà il 114ª incrocio in Serie A tra Inter e Genoa, due tra i club più antichi d’Italia. Dal loro ritorno in Serie A, dopo la retrocessione nella stagione 2021/2022, i rossoblù sono riusciti a mettere in difficoltà la squadra di Simone Inzaghi. Lo scorso anno i nerazzurri lanciatissimi verso la conquista del ventesimo scudetto della loro storia, tuttavia il Genoa, al tempo sotto la guida di mister Gilardino, è riuscito a strappare un pareggio sul risultato di 1-1 in quel di Marassi (firmato da Arnautovic e Dragusin).
Mentre l’ultimo precedente a San Siro se l’è aggiudicato l’Inter per 2-1 grazie ai gol di Asllani e Sanchez, mentre per il Grifone segnò il difensore messicano Vásquez. L’ultimo precedente in assoluto tra nerazzurri e rossoblù risale al 17 agosto 2023, quando le due squadre si sono affrontate allo stadio Luigi Ferraris in occasione della prima giornata di Serie A. Anche quel confronto si concluse con un pareggio, ma il risultato di di 2-2. I protagonisti della gara di andata furono l’attaccante francese Marcus Thuram, autore di una doppietta, per i campioni d’Italia. Mentre per tra i genovesi segnarono e Vogliacco e Messias.
Le possibili scelte dei due allenatori
Per la gara odierna il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, dovrà a fare a meno di Thuram, alle prese con delle noie alla caviglia che hanno minato il rendimento nelle ultime gare, del portiere Sommer, fermo ai box per circa un mese a causa di frattura della falange del pollice. Pertanto è molto probabile che in porta ci sia l’argentino Josep Martinez, uno degli ex di questa sfida. A centrocampo l’unica novità potrebbe essere la presenza dal primo minuto di Asllani in cabina di regia, che potrebbe essere coadiuvato da Barella e Mkhitaryan. Sulle fasce dovrebbero agire regolarmente Dumfries, a destra, e Dimarco, a sinistra, con Darmian e Zalewski pronti a subentrare. In avanti, vista l’indisponibilità del figlio d’arte, è probabile che il tandem d’attacco sia composto da Lautaro Martinez e Correa.
Mentre il tecnico del Genoa, Patrick Vieira, grande ex di questa per via dei suoi precedenti da calciatore con la maglia dell’Inter, potrebbe schierare la sua formazione o con il modulo 4-3-3 oppure con il 4-2-3-1. Il trainer francese deve fare a meno di Badelj, Thorsby, Kassa e Vitinha. A centrocampo potrebbero giocare Frendrup regista affiancato da Masini e Onana. Tuttavia, se Messias dovesse riuscire a partire dal primo minuti, l’ex Milan potrebbe giocare sulla trequarti. In caso contrario il tridente potrebbe essere schierato in attacco e potrebbe essere composto dall’ex Pinamonti punta centrale e Cornet e Miretti esterni.
Le probabili formazioni:
INTER (3-5-2): Josep Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Correa. All. Inzaghi
GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup, Onana; Cornet, Pinamonti, Miretti. All. Vieira