Euro 2027 U21: l’Italia conosce le sue avversarie nelle qualificazioni

Il cammino verso l’Europeo Under 21 del 2027 è ufficialmente iniziato con il sorteggio dei gironi di qualificazione, svoltosi a Nyon. La prossima edizione del torneo si disputerà in Albania e Serbia, già qualificate di diritto, e l’Italia, tra le teste di serie, è stata inserita nel Gruppo E. Gli Azzurrini si troveranno di fronte Polonia, Svezia, Macedonia del Nord, Montenegro e Armenia, un girone sulla carta abbordabile ma non privo di insidie.
La Polonia, in particolare, rievoca brutti ricordi. Nel 2019, nella fase a gironi dell’Europeo ospitato da Italia e San Marino, i polacchi riuscirono a imporsi con un gol di Bielik, costringendo la squadra allora guidata da Luigi Di Biagio a un’amara eliminazione nonostante le vittorie su Spagna e Belgio. La Svezia, invece, è un avversario che l’Italia ha affrontato più volte con risultati generalmente positivi, mentre contro Montenegro e Armenia i precedenti sorridono agli Azzurrini. La Macedonia del Nord, invece, sarà un’assoluta novità per il nostro calcio giovanile.
Il regolamento delle qualificazioni prevede che a ottenere il pass per la fase finale saranno le nove vincitrici dei gironi, oltre alla migliore seconda, selezionata in base ai risultati ottenuti contro le prime cinque del proprio gruppo. Le altre otto seconde classificate si giocheranno invece gli ultimi quattro posti disponibili attraverso gli spareggi, che si disputeranno nel novembre del 2026.
Per l’Italia, dunque, l’obiettivo sarà chiudere il girone al primo posto ed evitare complicazioni nei playoff. Le partite di qualificazione inizieranno a marzo 2025 e si concluderanno tra settembre e ottobre 2026, con un cammino che si preannuncia lungo e impegnativo. L’Europeo, poi, si disputerà tra gli stadi di Tirana, Scutari, Elbasan e Rrogozhinë in Albania, mentre in Serbia le città ospitanti saranno Novi Sad, Loznica, Leskovac e Zaječar.
La squadra azzurra, che negli ultimi anni ha vissuto momenti di alti e bassi nelle competizioni giovanili, avrà il compito di dimostrare la propria crescita e di conquistare il pass per l’Europeo del 2027. Il percorso non sarà privo di ostacoli, ma con il talento e la solidità del gruppo l’obiettivo qualificazione è assolutamente alla portata.

Il calcio è la mia passione in ogni sua sfaccettatura: ho giocato tanto, ho allenato altrettanto e adesso mi piace raccontarlo.