24 Aprile 2025

Frosinone-Pisa, Greco suona la carica: “Abbiamo tutto per uscire da questa situazione”

Frosinone-Pisa, Greco suona la carica: “Abbiamo tutto per uscire da questa situazione”

Dopo l’esonero del tecnico Vincenzo Vivarini inizia l’era di Leandro Greco sulla panchina del Frosinone. Inizialmente al giovane tecnico era stata affidata la guida della formazione Primavera ma, in seguito alla separazione con il trainer nativo di Ari, la dirigenza del club ciociaro ha preferito pescare in casa invece di contattare uno dei tanti allenatori senza contratto. Attualmente, visti i risultati negativi di quest’inizio di stagione, la squadra si trova all’ultimo posto della classifica del campionato cadetto. Per questo motivo una vittoria nella sfida di domani, domenica 27 ottobre, contro il Pisa sarebbe un’autentica boccata d’entusiasmo per i ciociari, in quanto gli che consentirebbe di risalire la classifica. Il battesimo del fuoco di Greco sarà il match valido per la decima giornata del campionato di Serie B contro la squadra di Filippo Inzaghi, attuale capolista del torneo.

Coincidenza vuole che si tratti dello stesso avversario con cui aveva debuttato il suo predecessore lo scorso 12 agosto in Coppa Italia. In quell’occasione i nerazzurri toscani hanno espugnato il Benito Stirpe imponendosi con un secco 0-3 sul primo Frosinone di Vivarini. In questi giorni la squadra si è allenata agli ordini del nuovo allenatore nel ritiro di Castel di Sangro in vista della sfida con il Pisa. Domani il Frosinone proverà a sfruttare al meglio il calore del pubblico di casa in modo da incassare i primi tre punti del nuovo corso .

In conferenza stampa il nuovo allenatore del Frosinone, Leandro Greco, si è presentato alla stampa e ha parlato del match con il Pisa. Di seguito le parole del mister riportate dal sito Calcio Frosinone.

“Vediamo domani se sono riuscito a trasmettere qualcosa. Abbiamo fatto una buona settimana con la squadra che ha buona qualità tecnica. Ho visto dei ragazzi consapevoli del momento che si sta vivendo qui e grande voglia per iniziare un percorso che consenta di cambiare questa situazione. Sappiamo che non è una cosa che si può cambiare dall’oggi al domani, perché ci sono sempre degli aspetti emotivi da gestire. Abbiamo cercato di dare serenità e sono convinto che ci sono molti margini di miglioramento.

Sappiamo che affrontiamo la capolista e c’è poco da raccontare, sono forti e completi. Riteniamo di essere competitivi, dobbiamo essere bravi a trovare un equilibrio per fare prestazione e punti. Al tempo stesso di seminare qualcosa per cercare di uscire il prima possibile da questa situazione. Vogliamo seminare per andare a raccogliere più avanti. Ho sentito qualcosa di più profondo di una risposta nervosa, abbiamo tutto per uscire da questa situazione.

Siamo stati molto attenti a fare delle valutazioni sulle caratteristiche della squadra e su quello che la squadra ha bisogno per trovare solidità. I moduli lasciano il tempo che trovano anche se avere una struttura ben definita aiuta la squadra in campo. Vedremo se saremo riusciti a dare ordine alla squadra. Abbiamo fatto valutazioni attente sul percorso della squadra, sui ragazzi che abbiamo a disposizione. Ho qualche piccolo dettaglio che mi tengo per me perché affrontiamo la prima in classifica. Tutti avranno l’opportunità di giocare, perché avremo il turno infrasettimanale, e tutti saranno coinvolti. Ho voluto tutti dentro perché è un momento in cui bisogna stare tutti dentro. Siamo stati molto scrupolosi per fare le cose al meglio”.