Inter, Stefano Sensi potrebbe essere il valore aggiunto a centrocampo?
Il calciomercato dell’Inter dell’estate 2023 ha avuto tanti colpi di scena che acquisti. Dalla vicenda Lukaku al caso Samardizc, passando per la lunga ricerca per il successore di Onana, sono state tante le telenovelas che hanno tenuto col fiato sospeso i tifosi nerazzurri per tutta la stagione estiva. Tuttavia, al di là di queste vicende, la dirigenza dell’Inter è riuscita a muoversi abbastanza bene sul mercato riuscendo a concretizzare trattative importanti, malgrado la situazione finanziari del club di viale della Liberazione.

A Beppe Marotta e a Piero Ausilio, il tandem del mercato nerazzurro, va sicuramente il plauso di essere riusciti a mantenere la rosa invariata nonostante qualche addio pesante, come per esempio quello di Brozovic, dovendo limitarsi a fare solo degli acquisti mirati per reparto. Il centrocampo è indubbiamente il pezzo forte della rosa a disposizione di mister Simone Inzaghi, in quanto, oltre ai vari Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, il reparto è stato rimpinguato dall’innesto di Davide Frattesi.
Capitolo Sensi
Ma oltre all’arrivo dell’ex mezzala del Sassuolo c’è da segnalare il ritorno all’Inter di Stefano Sensi che in questa stagione potrebbe rivelarsi molto utile alla squadra per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi stagionali. Rientrato dal prestito al Monza, dove nella passata stagione ha messo a segno tre gol e un assist in 27 presenze, Sensi è un autentico colpo di mercato praticamente gratuito, dal momento che era già sotto contratto col club meneghino. Dopo il suo ritorno alla base il centrocampista classe 1995 era in attesa di una nuova destinazione, ma l’ottimo precampionato svolto con i nerazzurri, dove ha realizzato due gol nelle amichevoli contro Salisburgo e Paris Saint-Germain, ha convinto la dirigenza e a mister Inzaghi a tenerlo in organico senza dover intervenire ulteriormente sul mercato, complice soprattutto il mancato approdo del centrocampista serbo Lazar Samardizc dall’Udinese.

Stefano Sensi ha dunque l’occasione di potersi riprendere il suo posto nell’Inter, club con il quale ha vinto lo scudetto nella stagione 2020/2021 ma che è stato frenato dai vari infortuni che lo hanno tormento nel corso della carriera. Le sue indubbie doti tecniche unite alla voglia di riscatto potrebbero essere il mix perfetto per garantire all’ex centrocampista di Sassuolo e Monza una stagione di rinascita con la maglia che, nel corso della sua carriera, gli ha dato grandi soddisfazioni.