La Cremonese blocca l’Atalanta con il goal di Valeri. La cronaca della partita

Atalanta e Cremonese scendono in campo per conquistare i tre punti che varrebbero il primato per la dea e la prima vittoria per la neopromossa. L’ultima volta che le due squadre si sono incontrate era il 1996, sulla panchina dell’Atalanta sedeva Emiliano Mondonico e uno dei marcatori fu Federico Pisani.
E’ un primo tempo statico per entrambe le squadre che si studiano. Le prime occasioni da goal sono per la formazione ospite che tenta l’imbucata su palla una palla persa pericolosa di Okoli. L’Atalanta inizia ad ingranare e Radu para il colpo di Koopmeiners su punizione dalla trequarti. La partita è perfettamente equilibrata e ad ogni possibile occasione da goal ne segue un’altra da parte della squadra avversaria. Il ritmo fatica ad arrivare e le squadre finiscono il primo tempo in perfetta parità a reti bianche.
Il secondo tempo sembra favorire inizialmente l’Atalanta che tenta di inserirsi in area con Muriel, che non riesce però a portare l’Atalanta in vantaggio. Grazie anche alla buona copertura difensiva di Chiriches. Per la dea ci sono i primi cambi ed entrano in campo Hojlund ed Ederson per Muriel e Malinovskyi. Da qui la partita cambia grazie anche alla capacità di protezione del pallone del danese. E’ proprio su un fallo su di lui da dove nasce la punizione che ha portato al goal Koopmeiners, ma la mano di Okoli fa annullare la rete. Basta poco all’Atalanta per sbloccare di nuovo la partita sempre con una punizione di Koopmeiners che manda in rete Demiral. Dura poco il vantaggio neroazzurro, Musso colpevole si fa imbucare da Valeri dopo non aver trattenuto il pallone. Il secondo tempo di conclude 1-1. L’Atalanta resta imbattuta, ma perde il primato in classifica, mentre la Cremonese guadagna il secondo punto del proprio campionato su un campo non facile.
