24 Aprile 2025

La top XI all time della Juventus

0

Abbiamo creato una formazione con tutti i migliori giocatori che hanno vestito la casacca bianconera.

La Juventus compie oggi 123 anni. La Vecchia Signora è senza dubbio tra le squadre più vincenti del panorama calcistico europeo.

Seppure i tifosi si sarebbero aspettati qualche Champions League in più, il bottino italiano ed europeo dei bianconeri è sicuramente invidiabile.

Ma al di là dei trofei, la Vecchia Signora è stata la casa di tantissimi campioni che hanno scritto la storia del calcio.

È possibile allora stilare una top XI juventina di tutti tempi?

Oggi ci proviamo.

Diciamo come premessa che il primo criterio utilizzato è il valore assoluto dei giocatori. Abbiamo dunque cercato di inserire tutti i campioni assoluti che hanno vestito la casacca bianconera.

Per questo motivo abbiamo messo in formazione CR7, che è si arrivato da poco, ma essendo considerato tra i più forti giocatori della storia non possiamo non consideralo adottando il suddetto criterio.

In secondo luogo abbiamo cercato di dare equilibrio alla formazione senza mettere giocatori fuori ruolo e cercando di creare una formazione ben bilanciata che potrebbe davvero far paura a qualunque avversario.

Non ci siamo ovviamente dimenticati di tenere conto del segno lasciato da alcuni calciatori nella storia della Juve e dell’impatto che continuano ad avere nei cuori dei tifosi della Vecchia Signora.

Andiamo dunque ad analizzare la formazione scelta.

Il modulo è un 4-3-1-2

PORTA

 

GIANLUIGI BUFFON

Riflessi d’oro, leadership e senso della posizione.

Sono solo alcune delle qualità di Gigi Buffon, nominato dalla Federazione Internazionale di Storia e Statistica del calcio miglior portiere degli ultimi 25 anni.

Oltre ad essere considerato tra i portieri più forti di tutti i tempi, Buffon è tra coloro che sono rimasti post calciopoli e anche per questo ha un posto riservato nel cuore di tutti i tifosi juventini.

DIFESA

 

LILIAN THURAM

Sicuramente tra i migliori terzini destri della storia bianconera e probabilmente il terzino destro più forte che la Francia abbia mai visto.

Estremamente versatile sia come centrale che come terzino, Thuram è stato uno dei pilastri della Juve dei primi anni 2000.

Fisico, tattico, ma anche elegante, il francese ha contribuito alle vittorie bianconere di quel periodo.

 

FABIO CANNAVARO

Uno dei vari palloni d’oro di questa formazione.

Il difensore napoletano, oltre ad essere stato un pilastro della Juve per tanti anni, è uno dei simboli della nazionale italiana del 2006 e viene considerato tra i più grandi difensori italiani di sempre.

 

GAETANO SCIREA

Gaetano Scirea, il miglior libero della storia del nostro campionato insieme a Baresi, era considerato un muro impenetrabile. Tatticamente e tecnicamente intelligente, Scirea possedeva uno strano mix di abilità difensive e offensive non indifferenti. Era considerato il leader indiscusso di quella incredibile Juve anni 80. Emozionalmente disciplinato, calmo e mentalmente forte, la sua presenza in campo dava sicurezza ai suoi compagni.

Nella sua carriera, Scirea ha vinto 7 campionati, una Champions League e un Mondiale, prima della tragica morte per incidente d’auto avvenuta all’età di 36 anni.

 

ANTONIO CABRINI

Antonio Cabrini è senza dubbio tra i migliori difensori bianconeri di sempre.

Nei 13 anni passati a Torino ha partecipato a quasi 300 gare con la maglia bianconera.

Con la Juventus, il difensore vinse la Coppa Campioni nel 1985. Oltre alla difesa, le capacità offensive di Cabrini erano eccezionali. Ottimo dribbling, senso del gol e i suoi cross perfetti lo aiutarono a ridefinire il ruolo di terzino.

 

CENTROCAMPO

 

GIUSEPPE FURINO

Ogni squadra necessita di un giocatore che controlli il ritmo del gioco in ogni momento, e per la Juventus degli anni 70/80 quella persona era Giuseppe Furino. Piccolo ma tenace e tecnicamente versatile, Furino è senza dubbio uno dei mediani di spessore più agguerriti di sempre.

Furino giocò un ruolo fondamentale nella vittoria della Coppa UEFA del 1977 con la Juventus, nella quale venne nominato miglior giocatore.Tra il 1972 e il 1984, Furino portò a casa ben 8 titoli di Serie A.

Ecco il necessario equilibratore del centrocampo che vi proponiamo per questa top XI.

 

ZINEDINE ZIDANE

Zizou è la prima delle due mezze ali di questa formazione.

Inutile stare a discutere dell’immenso stile e della pura eleganza di questo giocatore che grazie alla Juve ha iniziato la sua scalata verso l’Olimpo dei campioni.

 

PAVEL NEDVED

La Furia Ceca è senza dubbio tra i personaggi più amati dal popolo juventino. Tra le sue abilità vengono subito in mente il tiro potente dalla distanza, i cross precisi, i passaggi accurati e la grande esplosività.

Ma al di là di queste abilità, la miglior caratteristica di Nedved era la forza di sacrificio; passava interi incontri correndo su e giù per il campo, dirigendo prima l’attacco per poi tornare in difesa, senza mai fermarsi.

Quando Zidane se ne andò da Torino per unirsi al Real Madrid, Nedved divenne il suo diretto sostituto. Un ruolo importante e di responsabilità, che il ceco intraprese in maniera impeccabile.

Tra le altre cose, Nedved vinse nel 2003 il Pallone d’Oro dopo aver demolito da solo il Real Madrid nella semifinale di Champions League di quell’anno.

 

TREQUARTI

 

MICHEL PLATINI

Giocatore dall’eleganza innata e dalla superba visone di gioco, Platini è uno dei migliori interpreti che abbia mai calcato un campo di calcio. Chiamato Le Roi, il Re, per la sua presenza in campo, Platini rappresentò il cuore del centrocampo juventino nei suoi 5 anni di permanenza. Nelle presenza 147 con la maglia bianconera, il francese riuscì a siglare 68 gol.

Con la maglia numero 10, vinse due campionati e una Coppa Campioni nel 1985. Il suo record come capocannoniere per tre anni consecutivi nel campionato italiano è testamento del suo genio, senza dimenticare i tre palloni d’oro vinti consecutivamente.

 

ATTACCO

 

CRISTIANO RONALDO

Per capire l’incisività del campione portoghese nella storia bianconera bisogna aspettare qualche anno.

Nessuno nega che si tratti di uno dei migliori giocatori della storia del calcio e il fatto che da quasi due anni vesta la casacca bianconera è un motivo in più per i tifosi juventini per sperare in tanti altri successi.

D’altronde nonostante l’età, l’ex Real Madrid sta dimostrando di essere ancora assolutamente decisivo.

 

ALEX DEL PIERO

Non potevamo che chiudere questa formazione con il giocatore più iconico della Juventus degli ultimi 30 anni. Entrato in campo con la maglia bianconera per ben 777 volte, Del Piero è considerato tra i migliori attaccanti della storia juventina ed italiana. In queste 700 e passa presenze, l’attaccante è stato in grado di collezionare 346 gol.

Tatticamente versatile, Alex poteva giocare in qualunque posizione davanti alla linea di centrocampo grazie a qualità come creatività, genio, dribbling e visione di gioco.

Pinturicchio ha speso 11 dei suoi 19 anni alla Juventus come capitano, vincendo diversi trofei lungo la strada: 6 campionati, 4 Supercoppe Italiane e una Champions League. Inoltre, è stata una delle pedine più importanti nella vittoria dei Mondiali del 2006.

Nonostante qualche infortunio lo abbia rallentato, Del Piero verrà per sempre ricordato come uno dei giocatori più amati della storia bianconera, per molto il più amato.

 

Alessio Maria Giannitti

Seguite Persemprecalcio su Facebook e Twitter

Lascia un commento