24 Aprile 2025

Napoli, Ferlaino fu il precursore dei biglietti cari in Coppa Campioni

0
Napoli, Ferlaino fu il precursore dei biglietti cari in Coppa Campioni

I prezzi messi dal Napoli per il match contro il Barcellona, valevole per gli ottavi di finale di Champions League, hanno scatenato tantissime polemiche. Eppure nel 1987 la storia non fu così dissimile…

Riportiamo questo breve articolo di Repubblica, risalente al 1987, che parla delle polemiche a seguito dei prezzi applicati dall’allora presidente Corrado Ferlaino per Napoli-Real Madrid.

NAPOLI – Elevando il prezzo dei biglietti popolari a ventimila lire, il Napoli realizzerà per l’incontro di Coppa dei Campioni con il Real Madrid l’incasso più alto nella storia del calcio mondiale, 3600 milioni. La società non ha ancora annunciato i prezzi dei tagliandi di “curva”, per vendere prima quelli dei settori più costosi. Da ieri a Napoli erano disponibili ai botteghini i biglietti di tribuna numerata (120 mila l’uno) e distinti (60 mila). La vendita ha dato ieri risultati deludenti: si sono messi in fila solo duecento tifosi. Venduti biglietti per poche decine di milioni. A Napoli evidentemente aspettano che siano disponibili i tagliandi relativamente economici, quelli di tribuna laterale e curva. Su questi, però, avranno diritto di opzione i tifosi che hanno acquistato l’abbonamento: sono sessantamila, per un incasso già acquisito di venti miliardi. Il Napoli ne riceverà altri quattro, la cessione di diritti televisivi sull’incontro del 30 settembre con il Real Madrid. L’Uefa ha intanto imposto una riduzione della capienza del 5 per cento: è una disposizione che attua dopo gli incidenti di Bruxelles. Sarà tuttavia di 3600 milioni l’ incasso, perchè la società prevede di vendere tutti gli ottantamila biglietti. Il precedente record d’incasso apparteneva proprio al Real Madrid: due miliardi e mezzo di lire, per l’ incontro con la Juve. Ieri, intanto, Bagni si è procurato una distorsione alla caviglia. Rimarrà a riposo almeno tre giorni“.

Lascia un commento