24 Aprile 2025

Lucio e i suoi fratelli che ancora giocano a calcio

0

Tanti calciatori importanti sono spariti dai radar pur giocando ancora. Troviamo un paio di eroi del triplete dell’Inter (Lucio e non solo) e qualche altro pluripremiato

Lucio, Eto’o, Maccarone, Villa, Maccarone, Podolski, Emre… Tutti calciatori che ci fanno fare un viaggio nel tempo a cavallo del nuovo millennio, ma che ancora giocano. Alcuni di questi sono spariti dai radar e non tutti ricordano che ancora non hanno appeso le scarpette al chiodo.

Tra tutti questi “vecchietti” che non vogliono saperne di smettere ci sono anche degli ex interisti, tra cui due eroi del triplete. Vediamo quindi cosa stanno facendo adesso.

Lucio

Il brasiliano, campione del mondo con la sua nazionale e campione d’Italia, d’Europa e del mondo con l’Inter, è tornato in campo con la Brasiliense, squadra della capitale, Brasilia, dove è nato. All’alba dei 41 anni, Lucio ha dichiarato che l’amore che nutre per il calcio è troppo forte per farlo smettere.

Villa

Lo spagnolo, anche lui vincitore di tutto quello che c’era da vincere, dopo l’esperienza in MLS è approdato in Giappone, dove sta continuando a segnare. Nonostante i 37 anni, non ha ancora ufficialmente lasciato la nazionale spagnola. Villa rimane un giocatore integro e in questi campionati meno impegnativi sta segnando caterve di gol.

Eto’o

Avendo iniziato a giocare a certi livelli da giovanissimo (il primo mondiale lo ha disputato a 17 anni!), il camerunese non si è mantenuto al top molto oltre i 30 anni. Dopo la trionfale esperienza all’Inter, Eto’o ha peregrinato tra Anzhi, Chelsea, Everton, Sampdoria, Antalyaspor, Konyaspor e, adesso, Qatar SC. Tolta la parentesi alla Samp, ha sempre scelto contratti molto redditizi. Durante il suo periodo alla Samp, come dimenticare il simpaticissimo siparietto con Maurizio Sarri!

Tevez

Carlitos Tevez ha 35 anni ed è quindi più giovane delle già citate ex stelle. Dopo il ritorno al Boca avvenuto nel 2015 a 31 anni, Tevez ha accettato i milioni cinesi dello Shanghai Shenuha per poi tornare agli Xeneizes, ma di lui si sta parlando poco. Intanto Tevez è stato decisivo per il raggiungimento della finale di Copa Libertadores da parte del Boca, una finale, come noto, macchiata da terribili atti di violenza sugli spalti e fuori dallo stadio.

Essien

Come dimenticare le sue eccezionali performance al Chelsea, in campionato ma anche in Champions League. Dopo aver lasciato i Blues, il ghanese ha giocato tra Milan, Panathinaikos e Persib Bandung in Indonesia, finendo poi per accettare l’offerta degli azeri del Sabail.
Per recuperare la forma, si è poi allenato con la squadra femminile del Chelsea.

Maccarone

Big Mac non ha vinto certo i trofei dei calciatori qui menzionati, ma è entrato nei cuori dei tifosi del Middlesbrough. Ogni anno viene invitato, ma procrastina sempre e spera di tornarci a fine carriera. L’attaccante piemontese era tornato nel “suo” Empoli per poi andare in Australia. Adesso si è ricongiunto con il suo “mentore” Silvio Baldini, uno dei più grandi propositori del 4-2-3-1. Assieme a lui nella Carrarese gioca anche Ciccio Tavano, che di anni ne ha già 40 e che sta segnando ancora caterve di gol!.

Asamoah Gyan

Tra i tre Asamoah del calcio, Gyan è quello che ha fatto meglio ai mondiali. L’ex Udinese, adesso 34enne, gioca in Turchia nel Kayserispor. Dopo Udinese, Gyan ha peregrinato tra Francia, Inghilterra, Emirabi (Abu Dhabi e Dubai) e Cina, prima di approdare nell’Anatolia Centrale.

Emre Belozoglu

Il turco sembrava poter diventare un centrocampista top a livello europeo ai tempi dell’Inter, ma non si è mai confermato. A 38 anni suonati gioca ancora con continuità ed è il capitano del Başakşehir. Ricordiamo il palo preso ai preliminari di Champions lo scorso anno contro il Siviglia: se il pallone fosse entrato (la partita era praticamente finita), i turchi sarebbero andati ai gironi, facendo restare il Napoli in seconda fascia. Emre si è reso protagonista di offese razziste nei confronti dell’ivoriano Zokora durante un Fenerbahce-Trabzonspor del 2012.

Nel Başakşehir giocano altri calciatori famosi nel decennio scorso, tra cui Robinho, Elia, Adebayor, Clichy, Demba Ba, così come Arda Turan e Gokhan Inler.

 

Lascia un commento